top of page

Gialloblù in rimonta superano il Gravellona per 3 a 2

Immagine del redattore: piedimuleracalciopiedimuleracalcio

PIEDIMULERA (4-3-3): Ricotti, Montagnese, Inguscio, Tettamanti, Colombo, Mainini, Elca, Naggi, Squillaci Ivan (7’pt Gnata – 24’st Ventura – 48’st De Tomasi), Squillaci Alex (36’st De Tomasi), Lavelli. A disposizione: Piazza, Afri, Della Vedova, Korelic, Squillaci Alan, Vadalà. Allenatore: Marco Poma.


GRAVELLONA SAN PIETRO (4-1-3-2): Vitali, Denicola, Pieri (25’st Panizzolo), Fioretti, Bionda, Lilla (11’st Caretti), Rondinella (16’st Pingitore), Stoppini, Ferro (36’st Martinetti), Aiello (20’st Cervini), Finetti. A disposizione: Ronchi, Romerio, Sista, Comoli. Allenatore: Daniele Agostini.


ARBITRO: Daniele Agostini di Collegno


MARCATORI: 27'pt Lilla (G), 21'st Fioretti (RIG G), 25'st Elca (P), 29'st Alex Squillaci (P), 39'st Lavelli (P)


AMMONIZIONI: Mainini, Naggi e Alex Squillaci per il Piedimulera, Pieri e Caretti per il Gravellona San Pietro

ESPULSIONI: 41’st Inguscio (P) e Martinetti (G)


Il big match di Prima Categoria tra Piedimulera e Gravellona se lo aggiudicano i ragazzi del Presidente Tomola, con il risultato finale di 3 a 2. Le squadre vanno sotto la doccia sul parziale di 1 a 0 a favore dei cusiani, poi nel secondo tempo la gara entra nel vivo con il Piedimulera che, ormai sotto di due reti, butta il cuore oltre l’ostacolo e sigla tre reti negli ultimi 20 minuti di gara, completando una rimonta che vale il momentaneo primato in classifica.


Prima dell’inizio della partita, la società ASD Piedimulera ha premiato il capitano Andrea Mainini per le sue 150 presenze in maglia gialloblù: “Nella scorsa partita in casa abbiamo festeggiato i 150 gol in carriera di bomber Alessandro Elca. Oggi celebriamo un altro traguardo: 150 volte Grazie Capitano, per aver condiviso l’amarezza dei nostri insuccessi e per aver scelto di rimanere ogni volta come un faro in mezzo al campo, senza mollare mai. Grazie al tuo valore sportivo e morale, resti per noi un grande esempio di presenza, dedizione, spirito di sacrificio e rispetto. Per tutti noi tu 6 insostituibile e vali un bel 10 in pagella.”


La cronaca. Inizia in salita la gara per i ragazzi di mister Poma che dopo soli 3’ sono costretti a sostituire l’esterno Ivan Squillaci, che si infortuna a una caviglia atterrando male da uno stacco. La prima occasione si registra al 6’ con Fioretti che dal vertice destro dell’area va al tiro, Ricotti blocca. All’11’ ripartenza fulminea degli ospiti, Aiello si trova sulla sinistra tutto solo a tu per tu con Ricotti e calcia a botta sicura, Montagnese con un gran recupero chiude. Risponde il Piedimulera al 16’: cross pennellato dalla destra di Lavelli, gran taglio di Alex Squillaci che sul dischetto spizza di testa e a portiere battuto fa la barba al palo. Ancora ossolani vicini al vantaggio al 21’: punizione dalla lunga distanza di Tettamanti, la retroguardia allontana e Lavelli dai 20 metri carica un sinistro al volo di gran pregio, ma la sfera termina alta di un soffio. Il Gravellona al 27’ sblocca il risultato: Bionda innesca un contropiede insidioso e apre sulla destra per Fioretti che dal fondo pesca centralmente Lilla, il quale in area piccola batte Ricotti per l’1 a 0 ospite. Al 37’ gli arancioneri provano a replicare approfittando di un’altra ripartenza, questa volta Fioretti fa a sportellate con Inguscio, ma il suo diagonale è troppo largo. Sul fronte opposto al 42’ Mainini trova il varco per Lavelli che dalla sinistra entra in area e tenta di sorprendere Vitali sul suo palo, il portiere ospite risponde presente.


Al rientro dagli spogliatoi i gialloblù si spingono in avanti alla ricerca del pari. Al 2’ Alex Squillaci sul secondo palo schiaccia troppo la conclusione e non concretizza l’invito di Montagnese. Al 4’ Vitali è costretto agli straordinari sulla mezza rovesciata di Lavelli, alla sua seconda prodezza di giornata. Il Piedimulera spinge sull’acceleratore e nei minuti seguenti si rende pericoloso, prima con il cioccolatino di Lavelli al 7’ che Gnata non concretizza a porta vuota, e poi con il girello di Alex Squillaci di poco alto. Il Gravellona al 18’ esce dall’assedio con Caretti che davanti a Ricotti si fa ipnotizzare. Nel momento migliore degli ossolani, gli ospiti raddoppiano: Naggi atterra in area il neo-entrato Cervini e il direttore di gara non ha dubbi ad assegnare il penalty arancionero. Dal dischetto al 20’ Fioretti spiazza Ricotti per il doppio vantaggio cusiano. Il Piedimulera non ci sta e la reazione è immediata, con Montagnese che al 23’ va di poco a lato da posizione favorevole. I gialloblù al 25’ accorciano le distanze grazie a Elca che con una zampata da bomber di razza trasforma l’assist di Montagnese. Al 29’ il pareggio è cosa fatta: gran lavoro di Elca dal fondo e palla al limite dell’area per Alex Squillaci che mette nel mirino l’angolino basso e non lascia scampo a Vivone. La partita si accende e i ragazzi di mister Poma riprendono di nuovo in mano le redini della gara: al 34’ bella azione corale, Vivone ancora una volta dice di no a Lavelli. Al 35’ doppia occasione: Elca spalle alla porta si gira e calcia di potenza, grande risposta di Vivone che tiene in vita i suoi. Sul corner successivo, Tettamanti colpisce direttamente la traversa dalla bandierina. I ragazzi di mister Poma al 39’ ribaltano il risultato: corner preciso di Naggi dalla destra, imperiosa incornata di Lavelli che centra il sette e il 3 a 2 ossolano. Nei minuti successivi da registrare un parapiglia aizzato ai danni di Ventura da Martinetti, che viene espulso dal campo insieme a Inguscio, intervenuto a difesa del compagno. Al 50’ Elca potrebbe calare il poker ma è troppo generoso nel tentativo di liberare Montagnese e spreca.



5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page